Il prezzo tanto atteso della Suzuki DR-Z4SM finalmente rivelato!
Il mondo delle moto, sempre in fermento, attendeva con impazienza la rivelazione del prezzo della Suzuki DR-Z4SM. Sin dal suo arrivo sul mercato, questa moto giapponese ha suscitato molte interrogazioni e attese. Unendo eredità e modernità, la DR-Z4SM si posiziona come una seria candidata nel campo dei supermotard. Diamo un'occhiata a questo modello che promette di far parlare di sé.
Suzuki DR-Z4SM : Un ritorno alle origini modernizzato
La DR-Z4SM non è solo un'evoluzione del suo antenato, la DR-Z 400 SM, che era stata lanciata nel 2000. Infatti, anche se la ricetta iniziale, che punta sulla leggerezza e sulla maneggevolezza, è rispettata, questa nuova versione propone miglioramenti significativi sia dal punto di vista meccanico che tecnologico.
Le caratteristiche tecniche rivisitate
Con il suo motore monocilindrico da 398 cm³, la DR-Z4SM sviluppa una potenza di 38 cavalli a 8.000 giri/min, accompagnata da una coppia di 3,77 mkg a 5.600 giri/min. Questo motore, sebbene iniettato per rispettare le normative Euro5+, include anche innovazioni notevoli:
- Un nuovo pistone
- Doppia accensione
- Corpo di iniezione modernizzato
- Un nuovo sistema di scarico
- Un sistema SCAS per ammorbidire i cambi di marcia
- Un acceleratore elettronico
Queste innovazioni mirano a migliorare notevolmente l'esperienza di guida, nonostante una leggera perdita di potenza rispetto al modello precedente.
Una ciclistica completamente rinnovata
La Suzuki DR-Z4SM si distingue anche per una ciclistica ripensata. Con un telaio a doppio trave e doppio cradles, la moto risulta più rigida ed equilibrata, anche se questa configurazione aumenta leggermente il suo peso, che ora raggiunge 154 kg a secco. Questo cambiamento di peso, sebbene significativo, non influisce sulla maneggevolezza e sul carattere agile del modello.
Le sospensioni KYB completamente regolabili, insieme al freno anteriore a doppio pistone, aggiungono una dimensione sia di sicurezza che di comfort alle uscite su strade e sentieri dissestati, anche se un uso intensivo potrebbe mettere alla prova questi componenti.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Motore | Monocilindrico 398 cm³, iniezione, 4T |
Potenza | 38 cv a 8.000 giri/min |
Coppia | 3,77 mkg a 5.600 giri/min |
Peso | 154 kg (versione SM) |
Sospensioni | KYB regolabili, anteriore rovesciata e posteriore monoammortizzatore |
Questo telaio robusto, accoppiato a un braccio oscillante in alluminio smontabile, consente di gestire efficacemente le riparazioni. La progettazione è stata finemente studiata per migliorare l'accessibilità.
La tecnologia al servizio dell'autenticità
In un mondo in cui l'elettronica invade sempre di più le moto, la DR-Z4SM riesce a mantenere un equilibrio. Semplice ma efficace, l'equipaggiamento elettronico di questa moto è progettato per facilitare la guida senza snaturare l'essenza stessa della moto.
Un'elettronica che potenzia l'esperienza di guida
La Suzuki DR-Z4SM offre diverse funzionalità elettroniche interessanti:
- 3 modalità motore (SDMS) per adattare la potenza in base alle condizioni di guida
- 3 livelli di controllo della trazione (STCS), disattivabili
- Un ABS disconnettibile al posteriore
- Un cruscotto LCD minimalista ma funzionale
Questo approccio consente alla moto di essere alla moda pur preservando la semplicità che ha reso famoso il suo predecessore. La DR-Z4SM è quindi un'ottima scelta sia per i neofiti che per i motociclisti esperti.
Le declinazioni : SM e S
Per rispondere alle preferenze variegate dei motociclisti, la Suzuki DR-Z4SM si declina in due modelli:
- Versione SM : supermotard dotata di ruote da 17 pollici, sospensioni più rigide e pneumatici adatti alla strada.
- Versione S : include ruote da 21/18 pollici, è progettata per un uso trail con sospensioni più lunghe e un sistema ABS anteriore disattivabile.
Per quanto riguarda i colori, ci sono anche opzioni attraenti. Il modello SM si presenta in blu e bianco, mentre il modello S è disponibile in giallo e grigio.
Modello | Caratteristiche | Colori |
---|---|---|
SM | Ruote da 17 pollici, sospensioni rigide | Blu e bianco |
S | Ruote da 21/18 pollici, sospensioni più lunghe | Giallo e grigio |
La scelta tra le due versioni dipende in gran parte dalle preferenze personali e dai tipi di utilizzo previsto.
Posizionamento dei prezzi : competitivo sul mercato
La Suzuki DR-Z4SM sarà proposta al prezzo di 9.699€, un tariffario che si vuole attraente in un segmento molto competitivo. Infatti, molti modelli competono con prezzi simili, come la Husqvarna 701, allo stesso prezzo, o la KTM 690 SMC, quotata a 11.000€. Così, Suzuki è riuscita a stabilire un prezzo che permette di rimanere in corsa offrendo al contempo un prodotto migliorato.
Analisi del mercato dei supermotard
Nel 2025, il mercato dei supermotard è in continua evoluzione. Vari fattori influenzano la dinamica di questo settore:
- Innovazioni tecnologiche
- Esigenze ambientali più rigorose
- Evoluzione dei gusti e delle preferenze dei consumatori
La DR-Z4SM riesce brillantemente a combinare tradizione e modernità, rispondendo alle esigenze del mercato. Con un motore che rispetta le normative Euro5+ e migliorie in termini di sicurezza e comfort, si posiziona come un'opzione imprescindibile.
Confronto con altri modelli sul mercato
Per comprendere meglio il posizionamento della Suzuki DR-Z4SM, ecco un piccolo riepilogo della sua concorrenza:
Modello | Prezzo | Potenza |
---|---|---|
Suzuki DR-Z4SM | 9.699€ | 38 cv |
Husqvarna 701 | 9.699€ | 75 cv |
KTM 690 SMC | 11.000€ | 74 cv |
Questo confronto mette in luce le priorità diverse dei produttori, tra potenza aumentata per alcuni e un rapporto qualità-prezzo per altri, come dimostra Suzuki con la sua DR-Z4SM.
Prospettive future per la Suzuki DR-Z4SM
Il futuro della Suzuki DR-Z4SM sembra promettente. Con il suo design migliorato e le sue caratteristiche contemporanee, potrebbe attrarre una nuova generazione di motociclisti. Sarà interessante osservare come questo modello si comporterà di fronte ai suoi concorrenti nel corso dei mesi nelle concessionarie e sulle strade.
Innovazioni continue e adattamenti necessari
Le marche devono costantemente adattare i propri modelli alle tendenze e alle esigenze del mercato. La Suzuki DR-Z4SM innova, ma sarà essenziale aggiornarla regolarmente per mantenere un vantaggio. Le aspettative dei consumatori in termini di prestazioni e tecnologie integrate non smettono di evolversi.
Comunità e cultura del motocross
Oltre alle sue caratteristiche tecniche, la DR-Z4SM si inserisce in una cultura motociclistica in pieno fermento. I motociclisti condividono una passione, e i forum online, gli incontri e gli eventi attorno al motocross e all'enduro sono molteplici occasioni per il marchio di rafforzare la sua comunità. Suzuki deve continuare a interagire con questa comunità per promuovere il suo modello e raccogliere preziosi feedback.
Con il lancio della DR-Z4SM, è innegabile che Suzuki sia sulla buona strada per consolidare la sua posizione nel mercato dei supermotard, e questo equilibrio tra prestazioni, tecnologia e prezzo accessibile potrebbe ben farne un riferimento tra gli appassionati di motocross e di enduro in cerca di emozioni forti.
Fonte: www.motoservices.com
Lascia un commento
Articles relatifs