BMW presenta la sua ultima avventura su due ruote con la nuova moto da strada R1300RT

découvrez la nouvelle moto routière r1300rt de bmw, alliant performance et confort pour une expérience de conduite inégalée. plongez dans l'aventure sur deux roues avec cette innovation qui repousse les limites du plaisir de conduire.

Il marchio BMW, rinomato per le sue innovazioni e la sua esperienza nel settore delle moto, lancia un nuovo modello che promette di ridefinire il concetto di moto stradale. La R1300RT si inscrive in questa linea, proponendo caratteristiche tecniche e un design audace che la posizionano come un riferimento nel turismo a due ruote. Dopo il lancio del modello di punta R1300GS, questa nuova moto arriva sul mercato con l’ambizione di affascinare gli appassionati di viaggi a lunga distanza e avventura. Ecco una panoramica dettagliata di ciò che questa magnifica macchina ha da offrire.

Un motore potente e competitivo

Il cuore della R1300RT è senza dubbio il suo motore bicilindrico orizzontale di 1300 cm³. Questo insieme meccanico offre una prestazione impressionante di 145 cavalli a 7750 giri/min e una coppia massima di 149 Nm a 6000 giri/min. Queste specifiche fanno della R1300RT un vero gioiello tecnologico che compete con i migliori modelli della sua categoria. Il passaggio dalla versione R1250RT alla R1300RT rappresenta una netta evoluzione in termini di potenza e reattività.

scopri la nuova moto stradale r1300rt di bmw, che unisce prestazioni, comfort e tecnologia all'avanguardia per un'esperienza di guida senza pari. tuffati nell'universo dell'avventura su due ruote con questa ultima innovazione concepita per gli appassionati di moto.

Con la diversità delle modalità di guida, tra cui le modalità Rain, Road, Eco, e le opzioni Dynamic e Dynamic Pro, il pilota può adattare la potenza e la risposta del motore alle condizioni di guida. Inoltre, la presenza del regolatore di freno motore, di serie, aumenta la sicurezza regolando la decelerazione in modo proattivo.

Evolution delle tecnologie di trasmissione

Un'aggiunta notevole a questa nuova versione è l'opzione dell'Automated Shift Assistant (ASA). Questo sistema, che consente di cambiare marcia senza utilizzare la frizione, trasforma l'esperienza di guida, rendendo la maneggevolezza ancora più intuitiva. Il pilota può quindi scegliere di lasciare che il sistema gestisca automaticamente il cambio delle marce pur mantenendo la possibilità di passare in modalità manuale se necessario. Questo tipo di tecnologia non si limita a semplificare la guida, ma promuove anche un'interazione più dinamica con la macchina.

Un telaio modernizzato per una guida ottimale

Il telaio della R1300RT è stato anche completamente rivisitato. Questo nuovo telaio tubolare in acciaio presenta una struttura più compatta e rigida, garantendo una migliore stabilità e maneggevolezza sulla strada. La distribuzione delle masse è stata ottimizzata, consentendo una presa di curva precisa e un controllo migliorato durante le frenate. Questi cambiamenti mirano non solo a migliorare le prestazioni della moto, ma anche il comfort del pilota.

scopri la nuova moto stradale r1300rt, l'ultima innovazione di bmw. unendo prestazioni, comfort e tecnologia avanzata, questa moto ti porta in un'esperienza di guida senza pari. non perdere questa avventura su due ruote che ridefinisce i viaggi in moto.
  • Telaietto compatto: Riduce il peso della macchina e migliora la maneggevolezza.
  • Regolazione dinamica delle sospensioni: Adattabilità massima in base alle condizioni stradali.
  • Concentrazione di massa: Aumenta la precisione di guida.

Un'ergonomia ripensata

Con un'altezza della sella di 820 mm, e una versione opzionale a 780 mm per i piloti di bassa statura, la R1300RT mira a soddisfare un'ampia gamma di motociclisti. Inoltre, l'organizzazione del manubrio e dei poggiapiedi è stata ottimizzata per offrire una posizione di guida più rilassata, favorendo così un'esperienza di guida piacevole su lunghe distanze. La casa tedesca ha anche prestato attenzione al comfort del passeggero. Infatti, un pacchetto comfort passeggero realizza uno spazio più generoso per le gambe, accompagnato da una sella allungata.

CaratteristicaR1300RTR1250RT
Altezza sella standard820 mm805 mm
Altezza sella bassa780 mm (opzionale)N/A
Peso totale281 kg279 kg

Design e estetica marcante

Il design della BMW R1300RT è sia moderno che funzionale. Con linee fluide e una silhouette aerodinamica, questa moto è stata progettata per ridurre la resistenza all'aria pur offrendo una protezione ottimale al pilota. Le nuove alette laterali regolabili integrate nel design sono un esempio lampante di questa attenzione all'aerodinamica pur mantenendo l'estetica.

I colori disponibili, tra cui il nuovo Style Impulse blu e il Style Triple Black, aggiungono un tocco di modernità e sportività. Gli utenti potranno anche optare per finiture e equipaggiamenti abbinati per personalizzare la propria moto secondo le proprie preferenze, rendendo la R1300RT una scelta flessibile per ogni motociclista, sia esso neofita o esperto.

Le tecnologie di illuminazione avanzate

Un altro aspetto impressionante della R1300RT è il suo sistema di illuminazione Full LED. Questa tecnologia non solo migliora la visibilità notturna; integra anche funzionalità adattative che regolano l'intensità e la direzione del fascio luminoso in base alla velocità di guida e alle curve. Questo contribuisce a garantire una maggiore sicurezza durante i tragitti notturni o in condizioni di scarsa luminosità. La capacità di questa moto di navigare efficacemente in ambienti vari testimonia la sua intelligenza tecnologica.

Opzioni e equipaggiamenti disponibili

Per rispondere alla crescente domanda di opzioni personalizzate, BMW ha previsto un ampio ventaglio di attrezzature per la R1300RT. Questo va dai fari adattivi ai sistemi audio integrati, passando per valigie elettrificate con varie opzioni di carico. Il pacchetto comfort passeggero, che include maniglie riscaldate e selle ergonomiche, è uno dei punti salienti per coloro che intraprendono lunghi viaggi con un accompagnatore.

  • Pannello TFT da 10,25 pollici: Interfaccia utente intuitiva per la navigazione e il controllo degli equipaggiamenti.
  • Assistente alla guida: Sicurezza potenziata tramite cruise control attivo e avvisi di collisione.
  • Opzioni di colore: Diversi stili e finiture per una personalizzazione avanzata.

I prezzi da considerare

La BMW R1300RT arriva sul mercato con un prezzo a partire da 24.000 euro. Sebbene questo prezzo segni un leggero aumento rispetto al suo predecessore, la R1250RT, le caratteristiche e gli equipaggiamenti offerti giustificano questa differenza di prezzo. Altre opzioni, come il pacchetto Dynamic e Comfort Passeggero, possono far lievitare il prezzo totale della moto, raggiungendo potenzialmente più di 30.000 euro con tutte le opzioni scelte. Questa posizione di prezzo colloca la R1300RT in un segmento premium, ma con promesse di prestazioni e innovazione solide.

OpzionePrezzo (€)Caratteristiche
Pacchetto comfort1700Maniglie riscaldate, sella comfort, top-case
Adattamento dinamico del telaio1645Smorzamento dinamico
Opzioni di stile1545Finiture personalizzate

Alla fine, la BMW R1300RT emerge come un'opzione eccezionale per i motociclisti in cerca di una moto stradale avanzata. Dotata di una prestazione migliorata, di un design attentamente pensato e di molte tecnologie all'avanguardia, si impone come una vera regina del turismo in moto. Per ulteriori informazioni, consulta i link dettagliati, come quelli forniti da motard-en-balade.com, che ti guiderà attraverso tutte le fasi necessarie per scoprire questa avventura su due ruote.

Fonte: www.moto-net.com

Avatar photo

Alistair

Chi sono? Bella domanda.Sono quel tipo che senti arrivare prima di vederlo.Se fa casino, se derapa, se urla — probabilmente ci sono sopra io.Ho passato più tempo a mangiarmi l’asfalto che a dormire, e sinceramente? Va benissimo così.Ex-giornalista moto.Pilota della domenica che ancora consuma le saponette. Uno che si esalta un po’ troppo quando una moto supera i 150 cavalli.Non sono qui per venderti sogni in formato brochure.Le moto le provo sul serio: in pista, nel fango, sotto l’acqua o su statali massacrate — giusto per capire se è roba tosta… o solo marketing su due ruote.Mi lamento spesso, rido sempre, e scrivo come parlo: senza filtri e senza stronzate.Cerchi belle frasi aziendali e storytelling da LinkedIn? Cambia strada.Ma se ti piace l’odore della frizione bruciata, i pareri sinceri e gli impennamenti fatti senza volerlo… allora sei nel posto giusto.

Articles relatifs

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up