Scopri l'Altimo 125: la nuova motociclista urbana della gamma Orcal
Questa primavera, il marchio francese Orcal sbarca sul mercato con una novità promettente: l'Altimo 125. Progettata per soddisfare le esigenze degli abitanti delle città, questa moto urbana promette di ridefinire gli standard della mobilità in ambiente urbano. Con un design elegante, prestazioni adatte ai tragitti quotidiani e caratteristiche tecniche che uniscono comfort e sicurezza, l’Altimo 125 si preannuncia come una scelta imprescindibile per gli appassionati di due ruote. A partire da un prezzo accessibile di 3 590 euro e con la possibilità di essere guidata con una patente B o A1, Orcal punta a un vasto pubblico. Questa novità dimostra ancora una volta l'impegno del marchio a fornire soluzioni di mobilità adatte, rispondendo al contempo alle nuove normative ambientali. Focus su questa moto urbana che sfida le convenzioni del segmento delle moto 125.
Il motore e le prestazioni dell'Altimo 125: potenza con leggerezza
L’Altimo 125 è dotata di un motore monocilindrico a 4 tempi raffreddato a liquido, progettato per offrire prestazioni ottimali rimanendo nel rispetto delle norme Euro5+. Con una potenza di 14 cavalli a 9 500 g/min e una coppia di 11,2 Nm a 7 000 g/min, questa moto è perfettamente adatta a un uso urbano. La progettazione del motore consente una risposta rapida all'acceleratore, essenziale per navigare nelle strade affollate. La trasmissione a sei marce contribuisce a una guida fluida, rendendo ogni tragitto il più piacevole possibile.
Le specifiche del motore dell'Altimo garantiscono anche un consumo ragionevole. Con un stima di circa 3L/100 km, questa moto ha un'autonomia notevole, annunciata a oltre 400 km grazie al suo serbatoio di 14 litri. Ciò significa meno tempo passato a fare rifornimento e più tempo sulla strada. Il suo peso leggero, di appena 157 kg, è un vantaggio prezioso per gli utenti urbani che cercano una moto maneggevole e agile, facilitando le manovre nel traffico denso delle città.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Tipo di motore | Monocilindrico a 4 tempi |
Potenza | 14 cv a 9 500 g/min |
Coppia | 11,2 Nm a 7 000 g/min |
Consumo | 3L/100 km |
Autonomia | Oltre 400 km |
Peso | 157 kg |
“Una moto leggera è una moto vincente”, si dice spesso, e l'Altimo 125 illustra perfettamente questa affermazione. La sua progettazione mirata all'agilità e alla leggerezza non solo facilita le manovre, ma anche il parcheggio negli spazi spesso angusti dei centri città. Con questo DNA sportivo e urbano, Orcal sceglie di coniugare ergonomia e prestazioni, attirando un pubblico sempre più vasto.
Un telaio pensato per il comfort
Il telaio dell'Altimo 125 gioca un ruolo cruciale nell'esperienza di guida. Con un telaio tubolare in acciaio, la struttura offre resilienza e durata. Il braccio oscillante in alluminio, leggero ma robusto, è un esempio di tecnologia moderna al servizio delle prestazioni. La forcella rovesciata di 37 mm di diametro anteriore, così come il monoammortizzatore posteriore regolabile, garantiscono un comfort ottimale su tutti i tipi di strada, che si tratti di sampietrini, asfalto liscio o imperfezioni urbane.
- Telaio tubolare in acciaio: resistenza aumentata.
- Braccio oscillante in alluminio: leggerezza e prestazioni.
- Forcella rovesciata: miglioramento del comfort e della maneggevolezza.
- Monoammortizzatore posteriore regolabile: adattabilità alle esigenze del conducente.
Per quanto riguarda il sistema frenante, l’Altimo 125 integra un sistema ABS a doppio canale che si rivela un garantire di sicurezza, assicurando arresti controllati anche in condizioni di guida difficili. Associato a dischi anteriori e posteriori, questo sistema permette una distribuzione efficace della potenza di frenata, creando un'esperienza serena per il conducente. In ambiente urbano, la sicurezza è fondamentale, e queste innovazioni tecniche contribuiscono a rafforzare la fiducia degli utenti.
Design e equipaggiamento dell'Altimo 125: l'eleganza al servizio della funzionalità
Quando si parla di moto, il design è spesso il primo elemento che attira l'attenzione. L'Altimo 125 di Orcal si distingue per le sue linee moderne ed eleganti che uniscono estetica e funzionalità. Disponibile in vari colori come il grigio nardo e il nero, le finiture sono curate, con una particolare attenzione ai dettagli.
Oltre all'aspetto visivo, l'equipaggiamento di questa moto 125 cm³ è progettato per rispondere alle esigenze degli abitanti delle città. Il cruscotto LCD offre una leggibilità perfetta delle informazioni essenziali, tra cui velocità, regime del motore e consumo. Grazie a un'illuminazione full LED, la visibilità e la sicurezza sono potenziate, specialmente di notte. Il parabrezza integrato e il tappo del serbatoio a chiave aggiungono elementi pratici che fanno la differenza per gli utenti quotidiani.
Equipaggiamento | Caratteristiche |
---|---|
Cruscotto | LCD con informazioni essenziali |
Illuminazione | Full LED |
Parabrezza | Integrato |
Tappo del serbatoio | A chiave |
Supporto centrale e laterale | Facilità di parcheggio |
Poggiapiedi | Ripiegabili |
Il comfort degli utenti è anche una priorità per Orcal. La presenza di supporti centrale e laterale garantisce non solo stabilità durante il parcheggio, ma facilita anche la salita e discesa dalla moto. Inoltre, i poggiapiedi ripiegabili rappresentano una scelta ponderata per ottimizzare l'esperienza conducente-passeggero. In sintesi, l’Altimo 125 si posiziona come un prestigioso alleato per i tragitti urbani, offrendo il giusto equilibrio tra estetica, comfort e funzionalità.
Accessibilità e prezzi: una politica di apertura da parte di Orcal
La politica dei prezzi attuata da Orcal con l'Altimo 125 rappresenta un importante vantaggio nella sua strategia di conquista del mercato. Con un prezzo d'ingresso di 3 590 euro, la moto è accessibile a un'ampia clientela. Questo prezzo ragionevole consente a un gran numero di motociclisti, sia principianti che utenti esperti, di intraprendere l'avventura di una guida più dinamica e pratica in ambiente urbano.
Notevolmente, l’Altimo 125 è accessibile con un semplice permesso B, accompagnato da un corso di formazione di 7 ore, oppure con un permesso A1. Questa accessibilità ragionata mostra che il marchio desidera promuovere l'uso delle moto in un contesto di mobilità sostenibile, particolarmente nelle aree urbane in cui la congestione automobilistica è in aumento.
- Patente B o A1: scelta flessibile per i conducenti.
- Formazione di 7 ore: rapidità d'accesso alla patente.
- Prezzo d'ingresso a 3 590 euro: posizionamento competitivo sul mercato.
In un mondo in cui la mobilità diventa cruciale di fronte alle sfide ambientali, la scelta di optare per una moto come l’Altimo 125 può essere vista anche come un atto consapevole verso un consumo responsabile. Infatti, questo modello presenta tutti gli attributi per sedurre coloro che cercano un'alternativa ai mezzi di trasporto tradizionali come l'auto o i mezzi pubblici, spesso congestionati. Con la sua progettazione, accessibilità e prezzo, Orcal lancia un messaggio forte: la strada è tua!
Riepilogo delle caratteristiche chiave dell'Altimo 125
Per fornire una visione globale e semplificata di ciò che offre l’Altimo 125, ecco una tabella riepilogativa delle caratteristiche essenziali e dei vantaggi di questa moto urbana.
Caratteristica | Vantaggio |
---|---|
Motorizzazione Euro5+ | Prestazioni e rispetto dell’ambiente |
Peso di 157 kg | Maneggevolezza in ambiente urbano |
Autonomia di oltre 400 km | Meno tempo passato a fare rifornimento |
Sistema di frenata ABS | Sicurezza rinforzata |
Disponibilità a partire da 3 590 euro | Accessibilità finanziaria |
In sintesi, con l'Altimo 125, Orcal si posiziona come un attore chiave nel mercato delle motociclette urbane, proponendo un modello che integra prestazioni, sicurezza e funzionalità, rimanendo accessibile a un vasto pubblico. Questo nuovo entrante potrebbe trasformare le abitudini di mobilità degli abitanti delle città, offrendo loro un'alternativa pratica alle sfide quotidiane legate agli spostamenti in città.
Fonte: www.caradisiac.com
Lascia un commento
Articles relatifs